MISSION: facilitare o amplificare la capacità dell’azienda nel proporre Leadership nel cambiamento, Critical Thinking, Entrepreneurship, Complex Problem Solving,
aumentando la contribuzione di ogni individuo coinvolto in tale processo.

Ma Vera-Mentee?

Sta volgendo al termine il terzo anno di vita di Etica-mente e il 2021 è stato l’anno di maggior riflessione ma di minor provocazioni. I tanti cambiamenti in corso hanno indotto il sottoscritto a sottoporre nuovamente a verifica molte delle proprie convinzioni: tra smentite e conferme, due si sono rafforzate in maniera granitica.

La prima, la centralità del Prossimo. Per come se ne è parlato sino ad oggi e forse ancora meglio altri ne avranno esposto le caratteristiche, preoccuparsi dell’Altro da sé prima o simultaneamente a me stesso rimane il modo più efficace per raggiungere i miei obbiettivi. Di più, negli ultimi mesi mi è parso che questo criterio stia divenendo un punto di domanda anche per molti di coloro che, nell’ambito del mio limitato osservatorio, prima non vedevano neppure l’esistenza dell’Altro, figuriamoci il proprio “successo” come derivata di un’alterità autentica.

La seconda, il dialogo aperto e rispettoso come strumento principe per la propria crescita, in tutti i registri la si voglia declinare. In nome proprio di questa convinzione, oggi sono ad aprire una finestra parallela agli articoli pubblicati su questo Blog. Poiché è evidente che gli articoli pubblicati non sono riusciti a ingenerare uno scambio di opinioni come avrei sperato, aggiungo una via più diretta e più breve: accedendo al sito Etica-Mente, troverete anche un link ad una finestra chiamata Vera-Mentee?, nella quale solleciterò con poche frasi succinte un dialogo – spero più movimentato – traendo spunto dal flusso di notizie cui siamo quotidianamente sottoposti. Non solo, qualunque lettore iscritto al Blog potrà a sua volta sia inviare le risposte alle mie sollecitazioni sia proporre nuove ed indipendenti provocazioni.

Vera-Mentee? vuole di tanto in tanto richiamare angolature delle notizie in corso che appaiono sfuggire. Una sorta di botta e risposta all’interno del Blog che permetta a chi partecipa di cogliere aspetti, condivisibili o meno, che spronino una possibile diversa acquisizione delle notizie che ascoltiamo o leggiamo nel quotidiano.

Mi auguro che questa nuova finestra possa divertire ed essere interessante per tutti ma, più di ogni altra cosa, mi auguro che ciascuno di voi accolga la mia richiesta di aiuto verso un approccio culturale che si arricchisce ascoltando in modo aperto e rispettoso gli Altri.

A presto !!!

Simone Rondelli

articolo pdf

Relazioni poco conosciute

L’orgoglio dell’Essere e la trappola dell’Apparenza